fbpx

la nostra equipe multidisciplinare

L’Equipe Multidisciplinare del Centro IAA (pagina in aggiornamento)

Nel nostro centro di Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), operiamo con un’equipe multidisciplinare altamente qualificata, composta da professionisti esperti in diverse aree. Questo approccio integrato garantisce che ogni intervento sia personalizzato e risponda alle esigenze specifiche dei nostri utenti.

Scopri la nostra equipe di persone (e non solo!) qualificate, con competenze variegate per gestire progetti integrati in un mix di educazione, didattica e divertimento.

Figure Professionali

La nostra equipe è composta da:
Eleonora Fabbroni, Direttrice sanitaria Centro IAA, Responsabile Attività Assistite con gli animali (codice operatore n. E-13619 https://digitalpet.it/operatori/dettaglio?id=13619) e Coadiutore del cane (in formazione), operatore di fattoria didattica e sociale, istruttore di attività con asini.

dott.ssa Giorgia Martella, Direttore sanitario Veterinario e Medico Veterinario esperto in IAA (in formazione)

Claudio Baldelli, Responsabile del benessere animali del Centro IAA, Responsabile Attività Assistite con gli Animali e Coadiutore dell’asino (Codice operatore n. E-12389 https://digitalpet.it/operatori/dettaglio?id=12389), operatore di fattoria didattica e sociale, Istruttore di attività con asini.

dott.ssa Silvana Diverio, Medico Veterinario esperto in IAA (Codice Operatore E-7754 https://digitalpet.it/operatori/dettaglio?id=7754)

dott.ssa Lorella Panarese, psichiatra, Responsabile di progetto e referente di intervento in Terapia Assistita con gli Animali (TAA) e in Educazione Assistita con gli Animali (EAA) – (cod. operatore E-14490)

dott.ssa Maria Emilia Ceppi, psicologa. Responsabile Progetti Educazione Assistiti con Animali e Terapia Assistita con Animali (Codice Operatore E-1007 https://digitalpet.it/operatori/dettaglio?id=1007)

dott.ssa Mariarosaria Martino, pedagogista

dott.ssa Barbara Rubini, psicologa (e psicoterapeuta in formazione), responsabile e referente EAA (in formazione – cod. operatore E-19721), operatore di fattoria didattica e sociale

dott.ssa Agnese Minuti, medico psichiatra (e psicoterapeuta in formazione)

Fortunata Esposito, coadiutore del cane (cod. operatore E-12349) ed educatore cinofilo

Sveva Gramantieri, coadiutore del cavallo e del cane (cod. operatore E-14488)

Equipe a quattro zampe

I nostri professionisti a quattro zampe sono stati selezionati con cura e educati per lavorare in sinergia con i professionisti umani. Gli animali utilizzati nei nostri interventi, asini, cani, gatti e conigli, non solo offrono conforto e compagnia, ma svolgono anche un ruolo attivo nel processo educativo e terapeutico in base alle loro caratteristiche e agli obiettivi dei singoli progetti.

AXEL
E’ arrivato in famiglia con Baldo e Riccia che non avevano ancora l’azienda agricola. Ha riempito anni difficili ed è stato il primo a far pensare alla Riccia, che potevano fare pet therapy. E’ l’anziano del branco, con i suoi quasi 14 anni, un inconrocio labrador/pastore tedesco, che fa innamorare tutti quelli che lo incontrano. Non potevamo che eleggerlo a Presidente onorario dell’equipe multidisciplinare a 4 zampe del nostro centro IAA

ARIEL
La Promoter del Centro IAA. Labrador nel profondo del cuore. Con i suoi 11 anni di esperienza, è ancpra pronta a giocare e stare insieme ai bambini. Adora andare in giro con la Riccia e farsi conoscere!

LORENZO
Il primo asino arrivato nella fattoria di Baldo e Riccia.
Sfrattato dalla sua casa, dalla sua famiglia e dalla sua compagna, ha girovagato un pò per allevamenti umbri in attesa di scoprire il vero affetto qui da noi.
Non è di razza ma è di carattere…non c’è storia, comanda lui nel branco!
Ha gli occhi dolci e adora stare in mezzo ai bambini a farsi coccolare!

FURIO
Altezza al garrese 1,20 m, colore bianco e grigio, è arrivato da Spello.
Dodici anni da solo, sotto un oliveto lungo una strada. Era grasso, con 60 chili di troppo addosso, e ha rischiato per un soffio di diventare carne e salami.
E’ arrivato da Baldo e Riccia con tante paure, non si faceva toccare. Poi ha capito che con noi sarebbe stato al sicuro e ha scoperto la fiducia nell’uomo e l’amicizia tra asini. Il suo animo rasserenato, gli permette di fare insieme tante cose insieme alle persone.

DANTE
Altezza al garrese 1,50 m, colore grigio, è arrivato dalla Toscana.
Amiatino di razza, è il figaccione del branco. Bello e possente, è curioso e affettuoso ma anche un pò dispettoso.
Accudito da due donne affettuose, ha voluto seguire il consiglio di mamma Nella, di cercare un posto più grande dove correre ed essere ancora più felice, ed è così arrivato da Baldo e Riccia.

LAICA
bianca dal pelo soffice, è un incrocio maremmano, pirenei e altro! Dolce, pacata e specializzata per chi ha paura dei cani. Il suo approccio gentile, tranquillizza anche i più insicuri e alla fine strappa carezze a tutti!

XENA
la nostra “guerriera”, sorella di Laica ma decisamente più pastore! Meno coccolosa, più indipendente e lavoratrice. Sempre attenta al controllo del suo territorio e a dichiarare la presenza del suo “gregge”, che per lei sono i bambini e le famiglie, che accompagna in ogni momento della loro presenza con noi, con il modo fiero, sicuro ma allo stesso tempo dolcissimo.

ARES
Il gigante dell’equipe. Pastore Maremmano, equilibrato, intelligente, sicuro di sè. Un cane da lavoro per sua caratteristica di razza, che nel suo caso è un’innata predisposizione ad essere un pet therapist incredibile! Nel suo territorio sa quando svolgere il suo compito di guardiano, e quando invece è il momento di portare benessere a bambini e adulti. Bello, dagli occhi dolci, con un’altissima capacità comunicativa. Ha scelto lui, il suo punto di riferimento: la Riccia.

SHILA
Sorella di Ares, ma un carattere completamente diverso. Bella, giocherellona, esuberante e dallo spirito assolutamente libero. Ma quando c’è qualche pericolo per il suo territorio, è subito pronta davanti a tutti, nel suo ruolo di più giovane del branco e da femmina è estremamente protettiva e determinata.
La più agile e svelta, è una guardiana sempre vigile ma è inutile dire che come gli altri ama le persone che frequentano il suo territorio.

E poi c’è Frida, l’amica a 4 zampe del papà di Riccia, i gatti Silver, Glou, Flo, Leo e i coniglietti Bianca e Berry.


Open chat
CONTATTACI!
Ciao! in cosa possiamo aiutarti?